Dottor Deiana LUCA, Medico Endocrinologo a Olbia

Richiedi un appuntamento

Chiama ora
Il Dottor Luca Deiana è un medico-Chirurgo Specialista in Endocrinologia. Grazie a studi approfonditi e una lunga esperienza nell'esercizio della professione offre consulenze specialistiche per quando riguarda le problematiche delle ghiandole endocrine. Effettua visite specialistiche su appuntamento presso l'ambulatorio di Olbia ed è esperto nella diagnosi e nel trattamento dei noduli tiroidei. Per problemi all'ipofisi o al pancreas rivolgiti al tuo medico endocrinologo.
Contatta lo studio

Chi è L'endocrinologo

L'endocrinologo è un medico altamente specializzato nella diagnosi, nel trattamento e nella prevenzione di disturbi che coinvolgono le ghiandole endocrine e gli ormoni che esse producono. Grazie a una formazione specialistica approfondita, l'endocrinologo acquisisce competenze nell'affrontare e gestire una vasta gamma di patologie, tra cui le disfunzioni tiroidee, come l'ipotiroidismo e l'ipertiroidismo, oltre ai noduli tiroidei. Inoltre, si occupa di malattie metaboliche come il diabete mellito e le problematiche legate all'obesità, che possono compromettere la qualità della vita dei pazienti. Non solo affronta le questioni legate alla fertilità e ai disturbi ormonali, ma si dedica anche a problemi di crescita nei bambini, alla sindrome dell'ovaio policistico, e alle alterazioni ormonali che possono verificarsi durante e dopo la menopausa. Il suo ruolo professionale è cruciale, in quanto non si limita semplicemente al trattamento dei sintomi, ma mira a mantenere l’equilibrio endocrino dell’organismo. Ciò avviene attraverso la formulazione di percorsi terapeutici personalizzati e attraverso monitoraggi periodici, il cui obiettivo è garantire la salute e il benessere generale dei pazienti, rendendo l’endocrinologo una figura fondamentale nel panorama della medicina moderna.

Visualizza il CV

Le pubblicazioni del Dr Luca Deiana

  • Head and neck paragangliomas: genetic spectrum and clinical variability in 79 consecutive patients. edita da Endocr Relat Cancer. in data 2012 Apr 10;
  • Ingestion of large amounts of papaya fruit and impaired effectiveness of levothyroxine therapy.. edita da Endocrine Practice. in data 2012 Jan-Feb volume 1, 
  • Correspondence between ultrasonography and histological features in a single thyroid nodule with coexisting follicular adenoma and papillary carcinoma. edita da Thyroid. in data luglio 2008,
  • A case control study on psychiatric disorders in Hashimoto disease and euthyroid goitre: not only depressive but also anxiety disorders are associated with thyroid autoimmunity. edita da Clinical practice and epidemiology in mental health. in data 10.11.05
  • Brain perfusion Abnormalities in patient with euthyroid autoimmune thyroiditis. edita da Eur J Nucl Med Mol Imaging. in data 31.07.04,
  • Del poster/abstract o relazione dal titolo Ipertiroidismo familiare non autoimmune a trasmissione autosomica dominante e possibile associazione con SNP GLU727→ASP presentato al congresso XXXI GIT Roma in data 5.12.13,
  • Del poster/abstract o relazione dal titolo L’assunzione di Frutto di Papaya riduce l’efficacia della terapia sostitutiva con L-T4. presentato al congresso XXIX GIT Padova in data 01.03.11
  • Del poster/abstract o relazione dal titolo Head and neck paragangliomas: genetic spectrum and clinical variability in 101 consecutive patients presentato al congresso 13th European Congress of Endocrinologiy in data 30.04.11,
  • Del poster/abstract o relazione dal titolo Clinical aspects and genetic screening in consecutive series of patients affected by head and neck paraganglioma presentato al congresso XXII GEP in data 10.12.10.

Congressi

Il dottor Deiana ha partecipato a vari congressi in qualità di relatore, i più rappresentativi dei quali sono:

 

  • Congresso organizzato dalla Sie regionale sarda dal titolo "Tumori Neuroendocrini (Net) e Neoplasie Endocrine Multiple (Men): eziopatogenesi, genetica, diagnosi e clinica", in data 27.11. 2010;
  • Congresso organizzato dalla Sie regionale sarda dal titolo "Nodulo e carcinoma della Tiroide, dalle linee guida all’applicazione clinica", in data 10.12. 2011
  • Congresso organizzato dalla Sie regionale sarda dal titolo "Ipotiroidismo e noduli della tiroide: novità, dubbi e certezze in tema di terapia con L-Tiroxina"
  • Congresso organizzato dalla Sie regionale sarda dal titolo "Malattie endocrine ereditarie: diagnosi e trattamento. In data 21.06. 2014" 
  • Congresso organizzato dalla Ibsa dal titolo "Terapia con Levo-Tiroxina (L-T4): novità, dubbi e certezze. In data 21.11. 2015"

 

Prenota una visita

Contatta lo studio e richiedi un appuntamento con lo specialista

Scrivici Chiama ora